capodannomessina.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Messina e provincia

in Blog
1/1
Itinerario di 3 giorni a Messina e dintorni: dall'atmosfera Natalizia alla festa di Capodanno

Scoprire Messina durante il periodo di Capodanno è un'esperienza che unisce l'incanto delle tradizioni natalizie con l'energia delle celebrazioni del nuovo anno. Questa città, situata nell'affascinante Sicilia, offre un mix perfetto di cultura, storia e paesaggi mozzafiato. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia in cerca di avventure o un gruppo di amici pronti a festeggiare, Messina ha qualcosa da offrire a tutti. In questo itinerario di 3 giorni, vi guideremo attraverso un viaggio indimenticabile, alla scoperta di tutto ciò che questa meravigliosa città e i suoi dintorni hanno da offrire durante il periodo più magico dell'anno.

Giorno 1: Atmosfera natalizia nel cuore di Messina

Il vostro primo giorno a Messina inizia con una passeggiata attraverso il centro storico, dove le strade sono adornate da luci scintillanti e decorazioni natalizie. La Cattedrale di Messina, con il suo orologio astronomico, è un must da visitare. Ogni giorno a mezzogiorno, il suo orologio offre uno spettacolo animato che affascina grandi e piccini. Dopo aver ammirato la cattedrale, dirigetevi verso la Piazza del Duomo dove potrete gustare un caffè in uno dei tanti bar storici. Nel pomeriggio, dedicatevi allo shopping natalizio lungo la Via Garibaldi, dove troverete una varietà di negozi e boutique che offrono prodotti artigianali locali, perfetti per regali unici. Non dimenticate di assaggiare alcuni dolci tipici siciliani come i cannoli e la cassata. La sera, immergetevi nell'atmosfera natalizia visitando uno dei mercatini di Natale della città, dove potrete gustare specialità culinarie locali e acquistare prodotti artigianali. Il Mercatino di Natale di Piazza Cairoli è particolarmente rinomato per la sua vasta gamma di prodotti e per l'atmosfera festosa.

Giorno 2: Escursione nei borghi intorno a Messina

Il secondo giorno è dedicato alla scoperta dei pittoreschi borghi nei dintorni di Messina. Iniziate con una visita a Taormina, una delle perle della Sicilia, famosa per il suo teatro greco e le viste mozzafiato sull'Etna e sul mare Ionio. Passeggiate lungo il Corso Umberto I, ricco di negozi e ristoranti, e fermatevi per un pranzo con vista sul mare. Nel pomeriggio, dirigetevi verso Savoca, un borgo medievale noto per essere stato uno dei set del film "Il Padrino". Qui, potrete visitare la chiesa di San Nicolò e il bar Vitelli, reso celebre dal film. Savoca offre un'atmosfera unica, perfetta per una passeggiata romantica o una sessione fotografica. Concludete la giornata visitando Castelmola, un piccolo borgo sopra Taormina, famoso per il suo vino di mandorle e le sue viste panoramiche. Godetevi un aperitivo al tramonto in uno dei bar con terrazza, mentre vi preparate a rientrare a Messina per la notte.

Giorno 3: Festa di Capodanno a Messina

L'ultimo giorno del vostro viaggio è dedicato alla celebrazione del Capodanno. Iniziate la giornata con una passeggiata sul lungomare di Messina, dove potrete ammirare il panorama dello stretto che separa la Sicilia dalla Calabria. Il Faro di Capo Peloro è un ottimo punto per scattare foto indimenticabili. Nel pomeriggio, preparatevi per la serata di festeggiamenti. Molti ristoranti e hotel offrono cene di gala con piatti tipici siciliani e spettacoli dal vivo. Prenotate in anticipo per assicurarvi un posto in uno dei migliori ristoranti della città. La sera, dirigetevi verso Piazza Duomo, dove si svolge il cuore delle celebrazioni di Capodanno. Qui, troverete musica dal vivo, spettacoli e un'atmosfera festosa che culmina con uno spettacolo pirotecnico a mezzanotte. Unisciti alla folla per contare insieme gli ultimi secondi dell'anno e brindare al nuovo anno in un'atmosfera di gioia e condivisione.

Consigli pratici per il soggiorno

Per godere appieno del vostro soggiorno a Messina durante il periodo di Capodanno, ecco alcuni consigli pratici. Prenotate il vostro alloggio con anticipo, poiché la città è una meta molto popolare in questo periodo dell'anno. Gli hotel nel centro città offrono la comodità di avere tutte le attrazioni principali a portata di mano. Per quanto riguarda i trasporti, Messina è ben collegata con i mezzi pubblici, ma se desiderate esplorare i dintorni, considerare il noleggio di un'auto potrebbe essere una buona opzione. Assicuratevi di controllare le condizioni meteo prima di partire per le vostre escursioni, poiché il clima può variare. Infine, non dimenticate di assaporare la cucina locale. Oltre ai dolci natalizi, provate piatti come l'arancino, la pasta alla Norma e il pesce fresco del Mediterraneo. I ristoranti locali offrono un'esperienza culinaria che unisce tradizione e innovazione, perfetta per concludere in bellezza il vostro viaggio a Messina.

publisher
back to top